
Indagine LaST: gli italiani auspicano un futuro di crescita per il Paese
Crescere o decrescere? Meglio crescere, dando più attenzione alle nuove dimensioni dello sviluppo come la sostenibilità e l’attenzione all’ambiente. Insomma,...
Crescere o decrescere? Meglio crescere, dando più attenzione alle nuove dimensioni dello sviluppo come la sostenibilità e l’attenzione all’ambiente. Insomma,...
Bipolarità. Ovvero la convivenza di due tendenze opposte all’interno di un medesimo ambito. È la sindrome più persistente e profonda...
La ricchezza economica non è l’unica misura del benessere di un Paese. Ci sono altre dimensioni, più immateriali, che contribuiscono...
I valori sono la bussola dell’azione quotidiana. Per una parte degli italiani prevalgono dimensioni edonistiche (22,0%: tempo libero, cura di...
Piace agli italiani fare acquisti online, ma non si vuole rinunciare alla soddisfazione della compera in negozio. A patto che…...
Un po’ si muove, ma così lentamente che sembra quasi fermo. È l’ascensore sociale degli italiani. Che non si tratti...
Il lavoro con la persona al centro. È così che larga parte della popolazione lo vorrebbe. Dove la dimensione soggettiva...
La ripresa c’è, ma non sembra toccare me. È questa la percezione più diffusa fra le famiglie italiane che, negli...
In-sofferente. È il filo rosso che accomuna le condizioni e i sentimenti del Nord del paese. L’in-sofferenza (col trattino) riverbera,...
Attenti alle vicende della politica nazionale, più di quanto non si pensi. Utilizzatori multicanali nell’informazione, ma l’opinione si forma soprattutto...
Attenti alle vicende della politica nazionale, più di quanto non si pensi. Utilizzatori multicanali nell’informazione, ma l’opinione si forma soprattutto...
Diminuisce il distacco dei nordestini dalla politica, ma non aumenta l’identificazione verso i partiti. Piuttosto, cresce una “vicinanza disincatata” e,...
Diminuisce il distacco degli italiani dalla politica, ma non aumenta l’identificazione verso i partiti. Piuttosto, cresce una “vicinanza disincatata” e,...
Un viaggio fra le opinioni e la conoscenza che gli italiani hanno di alcuni fenomeni di grande attualità: le prospettive...
Le festività natalizie fanno scattare in prima istanza, nel discorso mediatico, un meccanismo ormai consolidato: come andranno le spese delle...
Le festività natalizie fanno scattare in prima istanza, nel discorso mediatico, un meccanismo ormai consolidato: come andranno le spese delle...
L’internazionalizzazione delle imprese italiane. Le strategie degli imprenditori, Collana Sondaggi n. 18, dicembre 2017
Giovani, lavoro e prospettive future costituiscono una sorta di “triangolo-delle-bermuda” sociale. Un’area misteriosa, avvolta dall’incertezza, cui le famiglie e le...
Giovani, lavoro e prospettive future costituiscono, per l’Italia in particolare, una sorta di “triangolo-delle-bermuda” sociale. Un’area misteriosa, avvolta dall’incertezza, cui...
I fenomeni migratori sono sempre più marcati dal segno del dubbio, dell’incertezza. Anche il Nordest, come l’Italia, il resto dell’Europa...
I fenomeni migratori sono sempre più marcati dal segno del dubbio, dell’incertezza. Anche l’Italia, come il resto dell’Europa e del...
Un viaggio fra le opinioni e la conoscenza che gli italiani hanno di alcuni fenomeni di grande attualità: i giovani,...
La partecipazione dei cittadini, nelle sue diverse forme, è un elemento generatore della democrazia. Lo descriveva bene Giorgio Gaber quando...
La partecipazione dei cittadini, nelle sue diverse forme, è un elemento generatore della democrazia. Lo descriveva bene Giorgio Gaber quando...
I nordestini si guardano allo specchio e l’immagine che riverberano ha un profilo non univoco, con più ombre che luci....
Gli italiani si guardano allo specchio e l’immagine che riverberano non ha un profilo positivo. Sia chiaro, parliamo di rappresentazioni...
Il rapporto fra nordestini, partiti e politica è segnato da un sentimento contrastato, testimoniato anche dalle recenti elezioni amministrative. Attratti...